A livello macro economico i maggiori investitori in America latina sono gli Stati Uniti fin dal 2012 e concentrando circa un terzo di tutti gli acquisti in America Latina fatti da stranieri. Gli investitori americani hanno investito circa 87.5 Miliardi di Dollari dal 2012 al 2017 seguiti da Spagna con 36.4 miliardi di investimenti,Canada 32.9 Miliardi, Cina 28.6 Miliardi di Dollari.La Banca Mondiale stima che per il 2030 il 50% della popolazione Latino Americana farà parte della Classe Media/Medio Alta, il che tradotto già ora , stimando che L'Ámerica Latina è già oggi l' area più antropizzata e metropolitanizzata del mondo , significa avere oltre 700 milioni di nuovi cittadini di classe medio alta su un totale di oltre 1,2 miliardi di Latino Americani ,ovvero il tasso di crescita più grande del mondo e la classe media più corposa del mondo nel 2030, con il tasso di digitalizzazione che supererà gli Stati Uniti ed Europa già dal 2025 e che vede in mercati strategici ed immensi come Messico, Brasile e Cile il fulcro delle prossime attività di investimento globale .Le grandi multinazionali straniere si stanno oggi focalizzando su settori strategici quali : Energia, Miniera e servizi , area consumer, Tecnologia e Telecomunicazioni,Industria e Chimica, Servizi Finanziari.Tra i grandi acquisti di questi anni ricordiamo :
GRUPO MODELO SAB DE CV ,Mexico, acquistata da Anheuser Busch Inbev NV, , Belgio settore consumi per 20.1 Miliardi di Dollari di acquisizione nel 2012.
ENERSIS S.A, Chile, acquistata da ENEL IBEROAMERICA SRL, Italia, per 10.7 Miliardi nel 2014,
GLOBAL VILLAGE TELECOM S.A, Brasile , acquistata da TELEFONICA S.A Spagna, per 9.9 Miliardi di Dollari nel 2014
CPFL Energia S.A Brasile , acquistata da State Grid Corporation, Cina nel 2016 per 9 Miliardi ,
COMPANIA GENERAL DE ELECTRICIDAD S.A ,Chile, acquistata da GAS NATURAL FENOSA , Spagna per 7.5 Miliardi di dollari nel 2014 .